Sfratto
Lo sfratto è l’atto giuridico con il quale il proprietario di un immobile fa valere il suo diritto al rilascio dello stesso da parte dell’affittuario.
Lo sfratto può essere intimato all’affittuario sia in caso di scadenza del contratto d’affitto sia per la morosità (mancato pagamento della pigione).
– in caso di scadenza del contratto d’affitto si deve parlare più precisamente di licenza per finita locazione. Tale atto può essere notificato anche prima della scadenza del contratto, con la contestuale citazione per la convalida dello sfratto;
– in caso di sfratto per morosità l’atto deve essere notificato con le stesse modalità precedenti e con lo stesso atto il proprietario della casa può ottenere l’ingiunzione per il pagamento delle pigioni non pagate.
Se l’affittuario al quale è notificata la licenza o lo sfratto non compare all’udienza indicata nello stesso atto oppure compare, ma non si oppone allo sfratto, il giudice lo convalida, dichiarando quindi lo sfratto esecutivo (sia per comparire che per fare opposizione è necessario farsi assistere da un legale).
Cosa fare in caso di sfratto
1. Si può presentare la richiesta di proroga dello sfratto.
L’istanza va presentata personalmente o tramite un difensore presso gli uffici della Pretura su apposito modulo. È opportuno rivolgersi ad un sindacato, per avere l’assistenza legale.
2. Si può fare opposizione allo sfratto (vedi sopra).
Cosa è la proroga dello sfratto
Con il provvedimento, che ordina all’inquilino di rilasciare l’appartamento, il Giudice indica anche la data di rilascio.
Questa data non è prorogabile nei casi di necessità, morosità e inadempienza contrattuale.
La data può essere, invece, prorogata per gli sfratti per finita locazione, nei Comuni ad alta tensione abitativa e nei capoluoghi di provincia, in particolare rispetto ai vecchi contratti (c’è qualche discussione in merito alla possibilità di prorogare lo sfratto per finita locazione sui
nuovi contratti). In questo caso si può chiedere al Magistrato che fissi nuovamente il termine di rilascio, concedendo quindi una proroga, che normalmente non può superare i sei mesi, ma in alcuni casi specifici di bisogno sociale (anziani ultrasessantacinquenni, invalidi civili,
disoccupati e cassaintegrati, ecc.) può arrivare al termine lungo di diciotto mesi. Alla domanda si deve allegare, oltre che le attestazioni di reddito e la certificazione sulla composizione familiare, ogni altro documento utile ai fini della valutazione dello stato di bisogno e della necessità della proroga.
Esecuzione dello sfratto
Esauriti tutti i termini di proroga, dopo la data di fissazione del rilascio stabilita dal Giudice, se l’inquilino non riconsegna l’immobile, il proprietario ha diritto ad eseguire forzatamente il provvedimento, con l’Ufficiale Giudiziario e con l’ausilio della Forza pubblica.
SINDACATI INQUILINI CHE FORNISCONO ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE
SUNIA (area CGIL)
Tel. 06.70495228 – 06.70450383
Via Galilei, 55 – Roma
SICET Sindacato Inquilini Casa e Territori (area CISL)
Tel. 06.4958736 – 06.4958701
Fax 06.4958646
Via Cattaneo Carlo, 23 – Roma
ANIA Associazione Nazionale Inquilini ed Assegnatari Sede Nazionale
Tel. 06.5757360 – 06.57300454
Via Giovanni Da Empoli, 33 – Roma
UNIAT Unione Nazionale inquilini Ambiente e Territorio (area UIL)
Tel. 06.4753205/323
Fax 06.4753208
Via Lucullo 6 – Roma
Unione Inquilini
Tel. 06.4745711
Fax 06.4882374
Via Cavour, 101 –
UFFICIALE GIUDIZIARIO
Tel. 06.3720465 – 06.37352467
Viale Giulio Cesare, 52
Notifica di atti giudiziari Atti urgenti in scadenza dal lun. al ven. 8.00/12.00 sabato 8.00/9.00
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA
Tel. 06.38791
P.le Clodio Tel. 06.38791
– Sezione distaccata di Ostia – Via Fabbri Navali, 21 Tel. 06.5623674
Richiesta di copia dei certificati di sfratto
COMMISSARIATI DI PUBBLICA SICUREZZA
- Trevi – Campo Marzio
Piazza del Collegio Romano, 3 Tel. 06.690121
- Salario – Parioli
Via G. d’Arezzo, 22 Tel. 06.8440221
- Porta Pia
Via Forlì, 26 Tel. 06.417131
- Montesacro
Viale Gottardo, 177 Tel. 06.8208061
- San Basilio
Via M. Arena, 7 Tel. 06.8208081
- Porta Maggiore
Via G. De Agostini, 50 Tel. 06.2785991
- Centocelle
Via dei Gelsi, 12 Tel. 06.2521221
- Casilino Nuovo
Via Delle Alzavole, 47 Tel. 06.2325911
- San Giovanni
Via Casalmonferrato, 25 Tel. 06.7039021
- Tuscolano
Via M. V. Corvo, 34 Tel. 06.7698011
- Colombo
Via G. M. Percoto, 8 Tel. 06.5130121
- Esposizione
Viale Asia, 32 Tel. 06.5439381
- Lido di Roma
Via G. Genevese Zerbi, 881 Tel. 06.5636011
- San Paolo
Via Portuense, 183 Tel. 06.55501
- Monteverde
Via F. Cavallotti, 72 Tel. 06.5839131
- Prati
Via Ruffini, 1 Tel. 06.328071
- Aurelio
Via Aurelia, 660 Tel. 06.6650021
- Montemario
Via Guido Alessi, 19 Tel. 06.3540811
- Ponte Milvio
Via Orti della Farnesina, 8 Tel. 06.3322601
- Appio Nuovo
Via G. Botero, 55 Tel. 06.7846971
- Borgo
Piazza Cavour, 3 Tel. 06.6819141
- Castro Pretorio
Via Toscana, 5 Tel. 06.4200801
- Celio
Via M. Aurelio, 35 Tel. 06.7726991
- Palazzo di Giustizia
Piazzale Clodio, 1 Tel. 06.38703349
- Esquilino
Via Petrarca, 7 Tel. 06.7726981
- Flaminio Nuovo
Piazza M. Azzarita, 1 Tel. 06.3325811
- Prenestino
Via R. Le Petit, 99/C Tel. 06.227231
- Primavalle
Via M. Maglione, 9/11 Tel. 06.355731
- RAI
Viale Mazzini, 14 Tel. 06.36864817
- San Lorenzo
Piazzale del Verano, 11 Tel. 06.4474031
- S. Ippolito
Via di Villa Ricotti, 40 Tel. 06.441131
- Spinaceto
Via Caduti della Guerra di Liberazione, 360 Tel. 06.507751
- Tor Carbone
Via di Grottaperfetta, 635 Tel. 06.510531
- Torpignattara
Via G. Dall’Oro, 14 Tel. 06.2456011
- Trastevere
Via S. Francesco a Ripa, 64 Tel. 06.5839141
- Università
Viale dell’Università, 36 Tel. 06.49910383
- Vescovio
Via Acherusio, 87 Tel. 06.8622031
- Villa Glori
Via Guidobaldo Monte, 52/A Tel. 06.8091081
- Viminale
Via Farini, 40 Tel. 06.4620391
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!