Mammografia 3D con tomosintesi, ecografia al seno e visita con specialista

In sintesi
Attraverso questo esame specialistico il medico chirurgico effettua il checkup per diagnosticare patologie mammarie preventivamente
Dove:
Cap 00175 – zona Don Bosco – Municipio 7
Scegli tra le opzioni:
Mammografia 3D con tomosintesi a 95 € invece di 150 €
Mammografia digitale con tomosintesi
Diagnostica Nobiliore dispone di una apparecchiatura che la Diagnostica Senologica oggi può utilizzare: il Mammografo Digitale con Tomosintesi (3D), ultima novità in tema di screening per la prevenzione precoce dei problemi di tumore al seno. La Tomosintesi 3D permette di acquisire immagini dettagliate scomponendo il seno in tante sezioni dello spessore di un millimetro e consente l’identificazione della presenza di noduli, asimmetrie, esiti chirurgici, elevata “densità” ghiandolare in donne giovani e distorsioni strutturali.
Rispetto alla Mammografia digitale tradizionale la Tomosintesi permette l’ingrandimento per la valutazione delle microcalcificazioni e fornisce informazioni aggiuntive sulla loro distribuzione spaziale. Ne consegue una maggiore sensibilità per ridotto mascheramento/misconoscimento di lesioni evolutive in fase precocissima (falsi negativi), ed una maggiore specificità, per ridotti dubbi/sospetti che i fenomeni di sovrapposizione talora determinano (falsi positivi).
L’esame dura 15 minuti circa.
I medici e i tecnici che eseguiranno gli esami sono prevalentemente di sesso femminile.
Check up con mammografia 3D con tomosintesi, ecografia senologica e visita senologica a 224 € invece di 300 €
Mammografia digitale con tomosintesi
Diagnostica Nobiliore dispone di una apparecchiatura che la Diagnostica Senologica oggi può utilizzare: il Mammografo Digitale con Tomosintesi (3D), ultima novità in tema di screening per la prevenzione precoce dei problemi di tumore al seno. La Tomosintesi 3D permette di acquisire immagini dettagliate scomponendo il seno in tante sezioni dello spessore di un millimetro e consente l’identificazione della presenza di noduli, asimmetrie, esiti chirurgici, elevata “densità” ghiandolare in donne giovani e distorsioni strutturali.
Rispetto alla Mammografia digitale tradizionale la Tomosintesi permette l’ingrandimento per la valutazione delle microcalcificazioni e fornisce informazioni aggiuntive sulla loro distribuzione spaziale. Ne consegue una maggiore sensibilità per ridotto mascheramento/misconoscimento di lesioni evolutive in fase precocissima (falsi negativi), ed una maggiore specificità, per ridotti dubbi/sospetti che i fenomeni di sovrapposizione talora determinano (falsi positivi).
La seconda opzione include una visita senologica con specialista, una mammografia 3D con tomosintesi e un’ecografia senologica.
Gli esami durano complessivamente 45 minuti circa.
I medici e i tecnici che eseguiranno gli esami sono prevalentemente di sesso femminile.