Le proprietà antibiotiche degli oli essenziali
Le proprietà antibiotiche degli oli essenziali
Gli oli essenziali hanno un grande potenziale terapeutico, che li rende efficaci per il trattamento di vari disturbi come dolore, infiammazione, problemi circolatori ed infezioni batteriche.
Gli antibiotici che vengono prescritti per trattare le infezioni virali, parassitarie o fungine, possono avere una serie di effetti collaterali, fra i quali la resistenza che il nostro corpo può sviluppare rendendoci quasi immuni alla loro azione.
Gli oli essenziali possono essere un grande sostituto naturale agli antibiotici chimici, in quanto posseggono grandi proprietà. Uno studio scientifico ha individuato i 14 oli essenziali con le migliori proprietà antibatteriche per inibire le infezioni da stafilococco, streptococco ed influenza.
Gli oli essenziali sono: cannella, citronella, shiso, timo selvatico (pipernia), timo rosso, timo, menta, albero del tè, coriandolo, lavanda, rosmarino ed eucalipto.
Per usare gli oli essenziali come antibiotici naturali applicali nei massaggi o per inalazione. Usa sempre oli essenziali di grado terapeutico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!