La Porta del Diritto
Che cosa è:
E’ un servizio di orientamento legale gratuito, aperto a tutti i cittadini , che viene svolto nei municipi dagli Avvocati della Camera di Conciliazione di Roma, su questioni che affrontano vari temi:
diritto civile, locazioni, casa, recupero crediti, responsabilità civile, condominio, la famiglia, la salute, i diritti dei consumatori, i rapporti con erogatori di servizi pubblici.
Come funziona:
I cittadini interessati, per usufruire del servizio, concordano telefonicamente l’appuntamento contattando l’ufficio La Porta del Diritto ai numeri telefonici 06 6710.9749/4464/9721, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30.
Quando:
Gli avvocati della Camera di Conciliazione sono presenti una settimana al mese, nei seguenti municipi di Roma Capitale:
Municipio 1 – via Petroselli, 50
Municipio 3 (ex 4) – piazza Sempione, 15
Municipio 4 (ex 5) – via Tiburtina, 1163
Municipio 5 (ex 6) – via di Torre Annunziata, 1
Municipio 5 (ex 7) – via Prenestina, 510
Municipio 6 (ex 8) – via Duilio Cambellotti
Municipio 7 (ex 9) – via Tommaso Fortifiocca 31 (Villa Lazzaroni)
Municipio 7 (ex 10) – Piazza di Cinecittà, 11
Municipio 8 (ex 11) – via Benedetto Croce, 50
Municipio 9 (ex 12) – via Ignazio Silone primo ponte
Municipio 11 (ex 15) – via Portuense, 579
Municipio 12 (ex 16) – via Fabiola, 14
Municipio 1 (ex 17) – Circonvallazione Trionfale, 19
Municipio 13 (ex 18) – via Aurelia, 470
Municipio 14 (ex 19) – via Mattia Battistini, 464
Municipio 15 (ex 20) – via Flaminia, 872
Inoltre verrà organizzato un ulteriore incontro al mese presso il Dipartimento Comunicazione in via Circonvallazione Ostiense 191
Nei municipi 7 (ex 9) via Tommaso Fortifiocca 31, 11 (ex 15) via Portuense 579, 13 (ex 18) via Aurelia 470, il servizio è momentaneamente sospeso.
Per il mese di gennaio 2016 è previsto un solo incontro con gli avvocati presso il Dipartimento Comunicazione in Circonvallazione Ostiense 191
Per informazioni e appuntamenti:
Ufficio Porta del Diritto
Dipartimento Comunicazione
Tel 06 6710.9749/4464/9721
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!