Funzioni ed importanza del sistema linfatico
In questo articolo parleremo di quella che può essere definita la “rete fognaria” del nostro corpo”: sapevi che il sistema linfatico fa circolare, pulisce e filtra tutto il sangue del nostro organismo? E’ molto importante conoscere le sue funzioni, in modo da proteggerlo e garantirci una vita salutare.
Il corpo pompa circa il 90% del sangue, restituendolo al cuore. L’altro 10% è conosciuto come linfa, e non viene “restituito” ai canali linfatici per la sua eliminazione. Tutti i virus, i batteri, le tossine, le cellule tumorali e i prodotti chimici passano attraverso la linfa. Ogni diagnosi di cancro è accompagnata da una biopsia de linfonodi.
Se il sistema linfatico non funziona correttamente, tossine e cellule tumorali non vengono espulse dai condotti linfatici (verso fegato o reni), depositandosi nell’intestino. Queste tossine infettano il sistema, esponendo gli organi e provocando la metastasi: è così che si forma e propaga il cancro.
Consigli per avere un sistema linfatico funzionante
- Attività fisica: Ricorda, il sistema linfatico non ha un cuore. Il movimento dei muscoli stimola le valvole che aiutano a pompare la linfa verso il cuore.
- Yoga: I suoi effetti nel disintossicare e ringiovanire il sistema dei linfonodi sono noti. Inoltre, il yoga ci aiuta ad accelerare il processo di sudorazione, un potente disintossicante.
- Respirazione diaframmatica: Si tratta di un ottimo metodo per muovere la linfa verso i canali linfatici.
- Una dieta salutare: Eliminare i cibi geneticamente modificati o trattati con pesticidi, preferendo cibi biologici. Consuma alimenti integrali e molta verdura.
- Spazzolatura a secco al mattino: Usa una spazzola naturale ed effettua movimenti verso il cuore, dove si trova il condotto linfatico. La linfa drenerà verso quella direzione. Spazzola anche sulle braccia e gambe, sempre verso il cuore, seguendo movimenti circolari.
- Bere molta acqua tiepida: L’acqua è un lubrificante per la linfa, facendola scorrere più facilmente. L’acqua fredda potrebbe, al contrario, rallentare il flusso.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!