Cos’è la sindrome da stanchezza cronica
Cos’è la sindrome da stanchezza cronica
La sindrome da stanchezza cronica è una patologia rara. Pur non colpendo molte persone, spesso chi ne soffre non sa di averla.
Questa condizione è caratterizzata da un affaticamento intenso e continuo, che non si riduce col riposo e che non è causato direttamente da altre malattie.
Le cause di questa condizione non sono note: secondo alcune teorie, potrebbe essere scatenata da un virus o da un’infiammazione del sistema nervoso, a causa di una risposta “difettosa” del sistema immunitario. Età, stress, genetica e fattori ambientali possono causare o peggiorare questa condizione.
I sintomi della sindrome da fatica cronica sono molto simili a quelli dell’influenza: dolore muscolare, mal di testa e, appunto, stanchezza estrema.
Altri sintomi come: perdita della memoria, problemi di concentrazione, confusione, dolore articolare, irascibilità, febbre lieve e mal di gola possono accompagnare questa sindrome.
Solo un medico può diagnosticare questa condizione, attraverso esami mirati che valutano anche la presenza di altre condizioni (infezioni, ipotiroidismo, cardiopatie, etc).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!