Colf, Assistenti familiari: “Insieme si può”
Cosa è
Il Comune di Roma ha predisposto un pacchetto di servizi “di cura” per gli anziani non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti seguiti a domicilio da colf o assistenti familiari (badanti). Ha messo a disposizione dei finanziamenti del Fondo Comunale per la non autosufficienza, della Fondazione Viti e dell’INPDAP.
Il progetto “insieme si può” prevede:
– interventi di segretariato sociale e accompagnamento al servizio
– interventi di sostegno economico a favore dell’anziano per un periodo di 12 mesi, quale parziale contributo per la retribuzione dell’assistente familiare
– attività di formazione rivolta agli assistenti familiari
– interventi di assistenza a domicilio per sostituire l’operatore impegnato nel corso di formazione
– costituzione dell’albo comunale degli assistenti familiari.
Chi può accedere al servizio
Gli anziani non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti che abbiano almeno 65 anni che hanno assunto o stanno assumendo assistenti familiari e che sottoscrivano con il Comune un accordo della durata di un anno, per consentire al lavoratore di frequentare il percorso formativo.
Il servizio è alternativo all’assistenza domiciliare.
A quanto ammonta il contributo per il pagamento dell’assistente familiare:
Assistenza da 40 ore e oltre ISEE COMUNE DI ROMA (comprensivo di contributi INPS) |
CONTRIBUTO MENSILE |
Fino a 11.362,01 | € 450 + 151 € |
Tra 11.362,01 e 17.559,53 | € 350 + 151 € |
Tra 17.559,53 e 23.240,56 | € 180 + 151 € |
Oltre 23.240,56 | 151 € |
Assistenza da 25 fino a 39 ore ISEE COMUNE DI ROMA (comprensivo di contributi INPS) |
CONTRIBUTO MENSILE |
Fino a 11.362,01 | € 300 + 151 € |
Tra 11.362,01 e 17.559,53 | € 200 + 151 € |
Tra 17.559,53 e 23.240,56 | € 100 + 151 € |
Oltre 23.240,56 | 151 € |
Come si accede al servizio
È possibile consegnare o inviare la domanda sui moduli predisposti disponibili presso l’U.R.P. del Dipartimento V in Viale Manzoni 16, o presso gli U.R.P. dei Municipi o su internet (www.comune.roma.it). La domanda va consegnata alla sede del progetto in Via Merulana 19, II piano, interno 2, lunedì e venerdì ore 9.00/14.00, martedì e giovedì ore 14.00/17.30.
Per informazioni Tel. 06.44341246 – Fax 06.44389415 lunedì e giovedì ore 9.00/18.00 venerdì ore 9.00/16.00 web: www.insiemesipuo.net e-mail: info@insiemesipuo.net.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!