Assistenza domiciliare sociale del Comune di Roma
Cosa è
Un servizio a domicilio rivolto agli anziani che si trovano in difficoltà nel compiere gli atti della vita quotidiana. È finalizzato a favorire la permanenza delle persone nel proprio ambiente di vita, a migliorare la qualità di vita di chi invecchia, ad evitare il fenomeno dell’isolamento, dell’emarginazione sociale e dell’istituzionalizzazione.
Chi può usufruire del servizio
Le persone anziane in condizioni di parziale, temporanea o totale non autosufficienza.
Cosa fa
– Sostegno e aiuto domestico
– preparazione dei pasti
– cura dell’igiene personale
– assistenza in periodi di ospedalizzazione
– aiuto per il disbrigo di pratiche burocratiche.
Dove presentare la domanda
Ai servizi sociali dei Municipi (vedi aiuto e assistenza sociale/municipi) di residenza.
Il Servizio è gestito ed effettuato da organismi del privato sociale accreditati (cooperative) o dall’Ente Pubblico.
Quanto si paga
Il servizio è gratuito per gli anziani con reddito inferiore o pari a 6.714,00 € (vedi “Quanto si paga”), mentre prevede una partecipazione alla spesa, proporzionale al reddito, per le fasce di reddito superiori.