Assistenza domiciliare ai malati oncologici
Cosa è
È l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie a livello domiciliare e non, da parte di strutture socio-sanitarie territoriali quali: servizi sociali municipali, CAD di residenza, associazioni di volontariato, Hospice, ecc…
A chi rivolgersi
Il malato oncologico può richiedere tutti i servizi previsti per i malati non autosufficienti: l’assistenza domiciliare sanitaria dei CAD, il riconoscimento dell’invalidità civile ed eventualmente dell’indennità di accompagnamento, l’erogazione di presidi sanitari (pannoloni, carrozzine, letti ortopedici,…..), l’esenzione dal ticket.
I malati oncologici residenti nella ASL RM/D possono usufruire di un servizio di assistenza domiciliare oncologica da parte dell’Ospedale Israelitico e della Clinica S. Cuore. Per attivare il servizio è necessario rivolgersi ai CAD del proprio territorio.
Esiste inoltre un Centro di Coordinamento, “La Mela Blu”, creato da sette associazioni no profit che operano nel settore oncologico, allo scopo di dare: informazioni sulle strutture ed i servizi oncologici presenti sul territorio; orientamento sulla scelta delle prestazioni; collegamento tra strutture ospedaliere ed extra-ospedaliere; sostegno ed aiuto pratico da parte degli operatori e dei volontari del centro; consulenze legali per assistere ed informare i cittadini sull’utilizzo degli strumenti giudiziari a tutela dei loro diritti.
Il Centro “La mela Blu” ha sede presso Casa Vittoria in Via Portuense, 220 – Tel. 06.55301765 o numero verde 800.942546 dal lunedì al venerdì ore 9.30/14.30.
Le Associazioni di assistenza ai malati oncologici operanti a Roma sono:
Associazioni Assistenza malati oncologici | Servizi |
ANT ITALIA Via F. Paolini, 54/ATel. 06.56368534
Fax 06.56388161 Centro di ascolto 800929203 Per informazioni di carattere psicologico il lunedì 15.00/17.00, per informazioni di carattere oncologico il giovedì 15.00/17.00
|
– Assistenza medica e infermieristicadomiciliare con reperibilità 24 ore su 24- Sostegno psicologico al malato e ai familiari
– Volontari per l’assistenza leggera – Opera nel X Municipio |
ACROS Via G. Verdi , 12Tel. 06.94315563 | – Assistenza domiciliare con medici, infermieri, volontari e psicologi nel Municipio VII, a S.Maria delle Mole e Castelli Romani |
AIMAC Via Barberini, 11Tel. 06.4825107
Numero verde 840503579 dal lunedì al venerdì 9.30/18.00 |
– Informazione oncologica |
ALT Associazione per la Lotta ai Tumori
Via Piediluco, 6 Tel. 06.8411925 |
|
AMSO (Associazione per l’assistenza Morale e Sociale negli istituti Oncologici)Via delle Messi d’Oro, 156
Tel. 06.4181822 |
– Servizio di sostegno e informazioni nei reparti di: degenza, dayhospital, ambulatori, terapia intensiva del Regina Elena a Mostacciano- Azione di educazione sanitariarivolta ai parenti dei ricoverati
– Servizi di riabilitazione psicofisica per laringectomizzati, con assistenti appositamente diplomate e specializzate – Servizio di parrucchiere per signora gratuito, su prenotazione – Scuola di formazione assistenti AMSO – Casa AMSO (Via Gaeta 19) dove sono ospitati gratuitamente i malati in day hospital, i loro familiari ed i parenti indigenti |
ANVOLT Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i TumoriViale Tirreno, 44
Tel. 06.8173379 Medico disponibile al numero verde 800822150 dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00 |
– Assistenza domiciliare e/oospedaliera sia a livelloinfermieristico che psicologico
– Sostegno per l’organizzazione di un servizio di trasporto e accompagnamento per i pazienti |
Fondazione Nazionale Gigi GhirottiVia Fratelli Ruspoli, 2
Tel. 06.8840612 Centro di ascolto psicosociale attraverso il numero gratuito 800301510 dal lunedì alla domenica ore 10.00/20.00 |
– Assistenza domiciliare ai malationcologici attraverso gruppi divolontari organizzati
– Informazione attraverso la pubblicazione di un notiziario trimestrale e volumi di carattere scientifico e divulgativo – Formazione attraverso l’organizzazione periodica di corsi di specializzazione, seminari e convegni per l’aggiornamento degli operatori socio-sanitari |
RYDER ITALIA Via del Nuoto, 11Tel. 06.3294323
Tel. e Fax 06.3292316 |
– Assistenza domiciliare effettuata da personale specializzato e da volontari che assicurano un valido contributo per una migliore qualità della vita- Un trasmettitore installato a casadel paziente che consente un monitoraggio continuo della situazione del malato. |
ROMAIL – ONLUS Via Benevento, 6Tel. 06.85795290/291 | – Supporto al Centro di Ematologia dell’Azienda Policlinico Umberto I- Finanziamento della ricerca- Assistenza Domiciliare ai malati
oncologici seguiti dal Centro – Ospitalità agli ammalati e ai loro familiari residenti fuori Roma presso la “Residenza Vanessa” in Via Forlì, 36 – Campagna per incrementare i donatori di sangue |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!